Namasté! :-)
Da Venerdì 4 a Lunedì 7 ottobre la Scuola Yoga Isvara con sede a Bologna vi da appuntamento a Siracusa per vivere e praticare insieme 4 intense giornate e 25 ore di formazione in Hatha Vinyasa Training, un’occasione unica per rigenerarsi nel corpo e nell’anima in una città d’Arte affascinante e suggestiva davanti al mare.
Il ritiro si svolgerà in due location nella splendida Siracusa: nelle giornate di Venerdì, Domenica e Lunedì lo Yoga Training si svolgerà presso l’Associazione Scuola di shiatsu “Sir Namastè” di Siracusa. Nelle giornate di Sabato e Domenica siamo lieti di partecipare al Siracusa Yoga Festival. La nostra Scuola di Bologna sarà infatti una delle scuole presenti alla II° edizione di questo bellissimo evento insieme a tanti rinomati insegnanti di livello nazionale ed internazionale, questo ci rende onorati di esserne parte e felici di partecipare insieme alla nostra community di praticanti!
In questo “esteso” fine settimana (da Venerdì pomeriggio a Lunedi mattina) imparerai e perfezionerai l’Hatha Vinyasa Yoga con il Maestro Chaitanya Nitai, Teresa Intonato “Tulsi” e Daniele Cavallini “Yogindra”.
Hatha Vinyasa è un approccio multidisciplinare alla pratica che integra aspetti dello yoga classico e dello yoga moderno.
Hatha yoga bilancia “HA” o energia solare / stimolante con “THA” o energia lunare / calmante. Hatha Vinyasa si riferisce alla pratica di posture eseguite in sequenza dinamica dove corpo e mente si muovono insieme con il respiro.
DOCENTI DEL CORSO:
Chaitanya Nitai ha iniziato a frequentare l’ambiente dello yoga sin dalla giovane età, trascorrendo molti anni di vita negli ashram e nei monasteri in India, Stati Uniti e Sudamerica. Dal 1991 pratica e insegna l’Asthanga Vinyasa, Hatha Vinyasa, Bhakti Yoga ed è iniziato nelle scienze vediche dai suoi maestri Swami Atulananda e Guru Maharaj. Dal 2005 Chaitanya è registrato come Insegnante Esperto (E-RYT 500) formandosi con i più rinomati insegnanti internazionali: Pattabhi Jois, Larry Schultz e John Friend. Attualmente, è il direttore del programma Yoga Teacher Training in Italia ed inoltre nelle sue scuole in USA, INDIA e Sud America. Come direttore della Bhakti School of Yoga, Chaitanya ha insegnato più di 80 corsi di yoga negli ultimi 12 anni ed ha formato più di 1000 istruttori di yoga nel mondo.
Teresa Intonato (Tulsi) RYT 500 ore. Tulsi è laureata in Scienze Motorie nel 2007 (Università di Catania) e Specializzata in Scienze delle Attività Motorie Preventive ed Adattate nel 2010 (Università di Bologna). Terapista in Rieducazione Posturale ad approccio globale Metodo Pancafit (Centro Studi PosturalMed di Milano). Nel Maggio 2013 ha studiato e perfezionato lo Yoga, con il Maestro Chaitanya Nitai nella Bhakti School of Yoga di Cusco in Perù, ottenendo il diploma di Istruttore 250 ore. Nel 2016 in un viaggio studio in India ha migliorato la sua formazione ottenendo altre 100 ore di formazione nello Yoga. Nel 2018 ha ottenuto presso la Scuola Samadhi di Firenze il diploma di Yoga per bambini metodo Balyayoga®.
Daniele Cavallini (Yogindra) ha iniziato la sua pratica dello yoga nel 2004, durante il suo primo viaggio in India. Ha poi continuato a viaggiare, studiando e praticando lo yoga incontrando guaritori, saggi e maestri in varie parti del mondo, che lo hanno ispirato a dedicarsi con passione e serietà ma sopratutto con tanto animo ed entusiasmo al lavoro su di sè. Questo lo ha portato pian piano a voler condividere con gioia la pratica dello yoga, che non è intesa solo come la semplice pratica fisica, ma è in realtà una pratica di vita olistica che permette di farci apprezzare la bellezza che è intorno e dentro di noi. E’ un insegnante RYT 500 C.S.E.N. Ha più di 15 anni di pratica personale e 10 anni di insegnamento nello Yoga.
PROGRAMMA DEL RITIRO:
VENERDI’ 4 OTTOBRE
16:00 /18:00 : Incontro al centro Yoga Sir Namastè ed inizio attività teoria dello Yoga
18:00/20:00 : Pratica Yoga
20:00 Cena
SABATO 5 OTTOBRE
7:00 Pranayama e Meditazione dei Mantra
8:00 Colazione
9:00/10:45 Pratica Yoga al Festival (Zona Antico Mercato Sala Eros)
11:00/ 18:30 Pratiche Yoga accesso al Festival
DOMENICA 6 OTTOBRE
7:30/8:15 Meditazione al Festival (Zona Maniace Ortigia)
9:00/10:45 Pratica Yoga al Festival ( Zona Antico Mercato Sala Apollo)
11:00/13 Pratiche Yoga accesso al Festival
15:00/17:00 Incontro Teoria Centro Yoga Sir Namastè
18:00/20:00 Pratica Yoga
LUNEDI’ 7 OTTOBRE
7:00/8:00 Pranayama e Meditazione
8:00 Colazione
9:00/11:00 Teoria e Filosofia dello Yoga
11:00/13:00 Pratica Yoga
Pranzo e Saluti.
DOVE SVOLGEREMO LE PRATICHE:
Le Pratiche del Ritiro: si svolgeranno presso l’Associazione “Sir Namastè” in Via Vincenzo Moscuzza, 17 a Siracusa.
Le pratiche del Festival: si svolgeranno all’ interno dell’Antico Mercato di Siracusa in Via Emanuele De Benedictis; ed in Piazza D’Armi Maniace Ortigia.
Antico Mercato è stato costruito di fronte alle rovine del Tempio di Apollo, questo Palazzo quadrangolare a un piano sarà il centro del Festival, le sue stanze con soffitti alti si aprono su colonnati e un ampio cortile; un luogo magico dove praticare.
DOVE DORMIRE:
Scegliete un alloggio dal link: https://siracusayogafestival.com/it/informazioni/alloggio/
Alcuni studenti hanno già prenotato al :
B & B CARAVAGGIO
Via Cairoli 8 Siracusa
Tel e whatsapp : 0039-339-6225629
Email:bbcaravaggio@hotmail.it
PASTI:
In Sicilia ci molte opzioni tra cui scegliere in base ai vostri gusti ed alle vostre possibilità, Ristoranti , Pizzerie nel Centro di Siracusa, Locali , Botteghe, Bar.
COME RAGGIUNGERE SIRACUSA:
Aeroporti:
Fontanarossa
Catania : voli diretti di compagnie low cost es. Ryanair + 1 ora di
pullman (interbus.it)
Comiso
(RyanAir)
Palermo:
se arrivi a Palermo e parti da Palermo, ti consigliamo almeno un
pernottamento in città per approfittare delle sue bellezze. Puoi
affittare un’auto all’aeroporto. Ti consigliamo:rentalcars.com,
o
autoescape.com.
Treni (trenitalia.it)
& pullman (sais.it) partono per/da Siracusa ogni giorno e ogni
ora.
Collegamenti aeroporto:
Interbus
assicura
il collegamento con l’aeroporto di Catania / Siracusa al prezzo di
6,20€ (andata). Gli orari sono consultabili sul sito interbus.it.
Puoi partecipare a questo Yoga Training per una crescita personale o semplicemente per migliorare e perfezionare la tua pratica, e se sei interessato/a a diventare istruttore di yoga, questo potrebbe essere un buon punto di partenza da cui iniziare!
Se sei interessata/o a frequentare l’intero percorso di formazione con noi trovi tutte le date della Formazione al seguente link: www.yogaisvara.it/formazione
Dopo aver frequentato tutti i week-end di formazione e superando la prova finale scritta e pratica, ti verrà consegnato il diploma di istruttore yoga 250 ore riconosciuto a livello Nazionale da C.S.E.N. di Istruttore Ginnastica Yoga!
Unitevi a noi in questo meraviglioso viaggio! Il viaggio alla Scoperta del Sé.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI e ISCRIZIONI: info@yogaisvara.it
OFFERTA RISERVATA AI SOLI SOCI DI ISVARA ASD
(offerta riservata ai soci di Isvara Asd)

