Workshop di base sulle posizioni invertite dello Yoga e la Meditazione.

Workshop adatto a tutti i livelli, specialmente a chi affronterà per la prima volta la verticale e/o la meditazione ed aperto anche a chi ha semplicemente voglia di ripassare questi temi, imparando una nuova tecnica da integrare nella propria pratica.
Si apre così la possibilità per tutti di scoprire se stessi in un nuovo modo, di esprimersi attraverso il corpo, attraverso l’ascolto interiore, sviluppando flessibilità e forza fisica e mentale.

Apprenderemo partendo dalle basi, come le posizioni invertite sono un movimento alla portata di tutti e come queste posizioni servono proprio ad allineare corpo e mente in preparazione della meditazione.
Infatti due sono i principi fondamentali per capirne le posizioni capovolte: l’allineamento fisico e quello mentale.

Le posizioni capovolte donano equilibrio ed una tranquillità mentale, permettono di superare le nostre paure o limiti. Il nostro cervello è un archivio di mappe relative a tutto il nostro corpo. Quello che accade quando apprendiamo qualcosa di nuovo, che sia un movimento, un gesto, una nozione, è una sorta di “disegno neurologico”. I neuroni si attivano con combinazioni nuove, differenti creando delle vere e proprie mappe. Ed è ciò che succede, ad esempio, quando si passa da pochissimi secondi di verticale ad un controllo più efficace e salutare.

Scopriremo insieme tutto ciò, tutto quello che serve per avere la linea migliore. Essere forti dove serve. Praticare nel modo più efficace e vario. Allenarsi con le asana per ottenere i risultati migliori nella meditazione. Nell’Hatha Yoga Pradipika, antico testo di riferimento dell’Hatha Yoga, è descritto che nel nostro 7° chakra (sahasrara), risiede il Soma o Amrta, ossia il liquido dell’immortalità. Questo potente elisir, partendo dalla sommità del capo, scende nella gola attraversando il 5° chakra (vishuddha), per poi continuare il suo percorso fino ad essere divorato dal fuoco che si trova nel 3° chakra (manipura), il centro energetico del plesso solare che si trova all’altezza dell’ombelico. Attraverso la pratica delle posizioni invertite è possibile rallentare o interrompere opponendoci alla forza di gravità, la discesa di questa elisir, impedendogli di scendere e di essere consumato dal fuoco di manipura. La conseguenza di questa pratica è il rallentamento del processo di invecchiamento. Quindi apprenderemo la tecnica della meditazione, quella classica, una delle più antiche tecniche di meditazione dell’India così come fu insegnata da Gotama il Buddha più di 2500 anni fa. Un metodo universale adatto a tutti, per apprendere un’arte di vivere, la via verso la vera felicità.

PRIMA PARTE: SULLE POSIZIONI INVERTITE

  • Costruire la sensazione di ¨ leggerezza¨ nella verticale.
  • Allineare le giunture nella maniera corretta, per la salute del corpo e l’avanzamento nella pratica delle inversioni.
    Bilanciare la muscolatura di spalle e schiena, per migliorare qualità e durata della verticale.
  • Abituare e preparare polsi o spalle a sostenere il carico per periodi prolungati.
  • Capire gli aggiustamenti necessari per rientrare sempre nella nostra ¨linea mediana¨.
  • Costruire la fiducia in se stessi eliminando il fattore ¨paura¨.

SECONDA PARTE: SULLA MEDITAZIONE

  • Come il respiro si trova in armonia con il tuo corpo
  • Costruire la posizione ideale da utilizzare durante la pratica
  • Come il cervello si adatta alla meditazione fornendoti i benefici più ampi
  • Come la meditazione serve anche a migliorare l’attenzione
  • Come i sensi sono uno strumento utile per aumentare la concentrazione
  • Migliorare il dialogo interiore ed il rilassamento
  • Migliorare e coltivare l’amore verso se stessi e verso gli altri.

Per info sul programma completo si prega di scrivere a: info@yogaisvara.it