
La Scuola di Yoga Isvara propone un ritiro di quattro giorni per sperimentare l’importanza della Quiete nella nostra vita. Per questo abbiamo scelto come luogo per questa Vacanza yoga l’Umbria e Assisi, questo è il luogo ideale per ritrovare quella Quiete che è ascolto e che può condurre a nuovi livelli di consapevolezza.
Le pratiche proposte sono precise, profonde, dinamiche ma adatte a tutti.
Il numero dei partecipanti è limitato per seguire ciascuno al meglio: in questo corso viene valorizzato il tuo modo di essere e favorita la tua intuizione, tutti troveranno spunti interessanti di approfondimento.
Non serve conoscere già lo Yoga, noi crediamo nel fatto che lo Yoga sia per l’uomo e non il contrario, tutti sono benvenuti (praticanti, curiosi, debuttanti e super esperti)!
COSA FAREMO:
– sessioni di pratica Yoga per facilitare la consapevolezza corporea, esplorando la radici della Tradizione ed immergendoci nelle più moderne pratiche di Yoga.
– elementi di Anatomia Esperienziale.
– approfondimento sull’Arte del respiro.
– Yoga Nidra e visualizzazioni.- meditazione (libera).
– Inoltre passeggiate in natura e visite ai Monasteri con i racconti su San Francesco e lo yoga.
La giornata avrà inizio con il risveglio mattutino accompagnato a lezioni di Hatha Vinyasa Yoga che si alterneranno a pratiche di Pranayama e momenti di Meditazione e relax a bordo piscina o nel verde.
SISTEMAZIONE: AGRITURISMO LE CASE
– Il ritiro si svolgerà presso l’Agriturismo “Le Case” un luogo immerso nel verde vicino ad Assisi, un luogo adatto per rigenerarsi e ascoltarsi. I suoi panorami e la sua bellissima area relax con piscina faranno da sfondo alle varie attività che si svolgeranno nell’arco del ritiro.
http://www.lecase.bz/
Soggiorno in camere doppie o triple, pensione completa con piatti preparati con ingredienti naturali, (è possibile concordare il menu in caso di allergie o intolleranze alimentari, comunicandolo con anticipo).
INSEGNANTI:
Tutti gli insegnanti presenti durante i 4 giorni di ritiro hanno molti anni di esperienza e molti titoli e specializzazioni.
Chaitanya Nitai E-RYT500
Chaitanya è stato nel campo dello yoga sin dalla giovane età e ha vissuto negli ashram e monasteri in Sudamerica, Stati Uniti e India. Ha praticato e insegnato la meditazione Bhakti Yoga e Mantra per molti anni ed è iniziato nelle tradizioni della cultura vedica indiana dai suoi maestri divini S. Atulananda A. e S. Guru Maharaj.Chaitanya è certificato da “Its Yoga” USA ed è un E-RYT 500 ore con Yoga Alliance. Ha studiato con insegnanti come Pattabhi Jois, Larry Schultz e John Friend. Attualmente, è il direttore del programma Yoga Teacher Training in Italia ed inoltre nelle sue scuole in USA, INDIA e Sud America.
Daniele Cavallini (Yogindra) RYT 500
Ha iniziato il suo percorso di formazione nella medicina olistica nel 2004 diventando Naturopata, sempre nello stesso anno ha iniziato la sua pratica dello yoga durante il suo primo viaggio in India. Insegnante di yoga (RYT 500 con C.S.E.N. Italia), si dedica da 15 anni alla pratica personale ed ha 6 anni di insegnamento nello Yoga. Daniele è anche un operatore Craniosacrale (Scuola di Bologna), Reiki master (in India), ha inoltre studiato il massaggio Shiatsu (a Lisbona) ed in vari centri nel mondo ha frequentato corsi di meditazione Vipassana.
Teresa Intonato (Tulsi) RYT 500
E’ laureata in Scienze Motorie nel 2007 (Università di Catania) e Specializzata in Scienze delle Attività Motorie Preventive ed Adattate nel 2010 (Università di Bologna). Terapista in Rieducazione Posturale (Centro Studi PosturalMed di Milano). Nel 2003 ha ottenuto il diploma di Istruttore Yoga Alliance® . In continuo aggiornamento, ha recentemente viaggiato in India per corsi di formazione. Nel 2018 ha ottenuto presso la Scuola Samadhi di Firenze il diploma di Yoga per bambini metodo Balyayoga®.